28 maggio 1028

Odelrico Manfredi marchese di Susa e Berta sua moglie fondano l’abbazia di Caramagna dotandola di grandi beni, dell’estensione di diecimila jugeri

Il marchese Manfredi fu uno dei più grandi feudatari del Piemonte; ebbe il contado di Torino, e quelli d’Oirado e di Asti con titolo di marchese di Susa ossia d’Italia. Il suo dominio passò alla Casa di Savoia per mezzo della figlia Adelaide, sposata a Oddone di Savoia intorno al 1046. Questo fu il principio dell’elevazione a un alto grado di potenza della Casa di Savoia e del suo trasferimento dal di là delle Alpi in Italia.