9 gennaio 1137
Il conte Amedeo III, con l’intervento della contessa Matilde sua moglie e di Umberto loro figlio, concede ampia immunità dalla giurisdizione secolare alla chiesa dei Santi Pietro e Andrea di Rivalta
La menzione di Umberto III (1103-1148) segna il periodo delle difficoltà della Casa di Savoia rimpetto ai liberi Comuni. Umberto usò con essi la forza e la politica facendosi largitore di franchigie. Nel 1130 assunse il titolo di conte di Torino e morì nel 1148 a Nicosia ritornando dalla crociata bandita da papa Eugenio III e sostenuta da San Bernardo di Chiaravalle.