1366-1368

Conto delle spese fatte nella spedizione del conte Amedeo VI in Oriente

La spedizione di Amedeo VI, il “Conte verde”, in Oriente è uno degli episodi più “cavallereschi” della storia sabauda. Iniziata nel 1366, vide Amedeo combattere bulgari e turchi per conto del cugino Giovanni V Paleologo, imperatore bizantino, (che era stato fatto prigioniero) e si concluse con la liberazione di questi e con il recupero di Gallipoli. L’impresa conferì una fama quasi leggendaria al Conte verde.

Da questo documento, il conto delle spese che il tesoriere di Amedeo andò via via annotando, scaturiscono minuti e interessanti dettagli della famosa spedizione, relativi alle spese per gli spostamenti, per il soldo dei combattenti e altro.