1837
Codice civile di Sua Maestà il Re di Sardegna
Si tratta di due volumi, rilegati in marocchino rosso, contenenti, rispettivamente, il testo in lingua italiana e quello in lingua francese del Codice civile, composto da 2415 articoli, emanato dal re Carlo Alberto il 20 giugno 1837 ed entrato in vigore il 1° gennaio 1838. Costituiscono gli originali del Codice, in quanto recano in calce le firme autografe del sovrano e del guardasigilli, il conte Giuseppe Barbaroux.
Si tratta del primo passo verso la riorganizzazione del diritto nel Regno sabaudo compiuta da Carlo Alberto, opera che sarebbe stata completata con l’emanazione dei Codici penale (1839), di commercio (1842), di procedura penale (1847) e, infine, quello di procedura civile (1854).