Archivi annuali: 2018

Home/2018

1691. Spostamenti di carte

Nel corso della Guerra dei Nove anni, per timore di un assedio francese a Torino, i principali documenti dell’Archivio ducale sono trasportati a Vercelli in 24 casse e 2 bauli; durante il viaggio di ritorno nella capitale molti documenti, non adeguatamente protetti, vengono danneggiati dall’acqua piovana. Nello stesso anno sono trasportate a Torino le scritture fino [...]

1657-1660. Inventario Rocca

L’avvocato Cesare Felice Rocca, consigliere, archivista, chiavaro e custode dell’Archivio del Castello, compone l’inventario noto appunto come Inventario Rocca: realizzato per ordinare l’Archivio dei titoli (ancora in disordine dopo l’arrivo a Torino) è conservato fino a oggi.

1641. Crisi dello Stato Sabaudo

All’inizio dell’anno, molti documenti vengono trasferiti da Torino alla fortezza di Montmeillan in Savoia per metterli al riparo dai torbidi collegati alla guerra civile che sta dilaniando lo Stato Sabaudo.

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima