25 marzo 773

Diploma di Carlo re di Francia (poi detto Carlomagno) di concessione d’immunità e di privilegi al monastero di Novalesa

La pergamena su cui è scritto questo diploma è di forma simile alla precedente; esso fu pubblicato come originale nei Monumenta Historiae Patriae (Chart. I col. 21) e nei Monumenta Germaniae Historica (Diplomata Karolinorum, I, n. 74), tuttavia mancando del monogramma, in luogo del quale vi è lasciato lo spazio in bianco, deve ritenersi una copia, però sincrona.