Aprile 810

Teutcario Alamanno fa donazione all’abbazia della Novalesa di quanto possiede in Cumiana, in case, edifizi e terre, da Montegrosso fino alla pietra dei Bicciati, per salute dell’anima sua e di Riccarda sua moglie

Questa pergamena offre l’esempio di un atto di giurisdizione privata. Dal punto di vista paleografico, questo documento è notevole per la bella minuscola tondo-romana e sotto l’aspetto storico, come ricordo della dominazione francese succeduta a quella longobarda. L’incipit recita infatti: «[…] regnantes domni nostro Carolo (Carlo Magno) et Pipino precellsi reges hic in etalia (Italia)»

Diploma di Teucario (ASTo, Sezione Corte, Museo Storico)