14 febbraio 825

Diploma di Lotario I, re d’’Italia, con cui unisce il monastero di Appania a quello della Novalesa al quale era già unita la Casa limosiniera del Moncenisio fondata dall’imperatore Lodovico suo padre.

La concessione di Lotario, della quale questa pergamena conserva l’originale, segna nella successione storica del Museo il periodo di decadenza dei discendenti di Carlo Magno. In fondo al diploma si vede il monogramma di Lotario e la sua soscrizione – «signum lotharii gloriosissimi augusti» – e la traccia del sigillo, che è andato perduto.

Diploma di Lotario I con il suo monogramma (ASTo, Sezione Corte, Museo Storico)