Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Margherita figlia primogenita del Duca Carlo Emanuele I e il principe Francesco primogenito del Duca Vincenzo da Mantova | Fascicolo 1
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 25
Estremi
(1604, agosto)
Numero
-
Testo
CAPITOLAZIONE seguita tra il Duca di Savoja Carlo Emanuele I.o, ed il Duca Vincenzo di Mantova, per quale è convenuto il matrimonio tra una delle figlie di d.o Duca di Savoja, ed il figlio primog.to di d.o Duca di Mantova mediante la dote di S.ti 300./m. incluso tutto ciò potesse spettarle per le di lei ragioni materne, pagabili ne' termini ivi espressi; E si propose una rinunzia alle rispettive loro pretensioni, mediante l'osservanza di quanto infra
Che d.o Duca di Mantova dovesse cedere a quello di Savoja le Terre situate tra il Tanaro, e Belbo, ivi specificate; e le altre tra il Po, e Tanaro ivi pure menzionate.
All'incontro dovesse d.o Duca Di Savoja rimettere a quello di mantova le Terre che possedeva oltre il fiume Belbo verso la Riviera di Geneva, assieme a quelle del Contado di Coconato ivi menzionate,
Che d.o Duca di Mantova dovesse cedere le Terre del Canavese sino alla Dora in n° di 21. , ivi pure nominate, mediante la remissione in cambio di Sabioneta, ed i Stati (...)
Classificazione
-
Link
Denominazione
Fascicolo 1
Descrizione
Mazzo 25
Estremi
(1604, agosto)
Numero
-
Testo
CAPITOLAZIONE seguita tra il Duca di Savoja Carlo Emanuele I.o, ed il Duca Vincenzo di Mantova, per quale è convenuto il matrimonio tra una delle figlie di d.o Duca di Savoja, ed il figlio primog.to di d.o Duca di Mantova mediante la dote di S.ti 300./m. incluso tutto ciò potesse spettarle per le di lei ragioni materne, pagabili ne' termini ivi espressi; E si propose una rinunzia alle rispettive loro pretensioni, mediante l'osservanza di quanto infra
Che d.o Duca di Mantova dovesse cedere a quello di Savoja le Terre situate tra il Tanaro, e Belbo, ivi specificate; e le altre tra il Po, e Tanaro ivi pure menzionate.
All'incontro dovesse d.o Duca Di Savoja rimettere a quello di mantova le Terre che possedeva oltre il fiume Belbo verso la Riviera di Geneva, assieme a quelle del Contado di Coconato ivi menzionate,
Che d.o Duca di Mantova dovesse cedere le Terre del Canavese sino alla Dora in n° di 21. , ivi pure nominate, mediante la remissione in cambio di Sabioneta, ed i Stati (...)
Classificazione
-
Link
Nessun sottolivello per l'elemento corrente