Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Matrimoni Real Casa di Savoia in Materie politiche per rapporto all'interno [Inventario n. 102] | Matrimoni | Carlo Emanuele I di Savoia e Caterina figlia primogenita di Filippo II di Spagna | Fascicolo 4
Unità di conservazione associate
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 22
Estremi
(1661, giugno 17 - 1661, settembre 16)
Numero
-
Testo
TRANSAZIONE seguita tra il Duca Carlo Emanuel 2.o di Savoja, ed il Duca Alfonso di Modena dipendentemente dalla pace de' Pirenei, per cui furono terminate le differenze, che tra essi vertivano per causa della Dote dell'Infanta D. Cattarina d'Austria, o sia de' Ducati 49866 2./3. annui sovra la Dogana delle Peccore della Puglia, pretesi dal d.o Duca di Modena in vigor del Testamento del Principe Emanuel Filiberto Gran Priore di Castiglia, a cui furono accordati a titolo d'appannaggio; Con dichiaraz.e che del Capitale d'essi ne restassero li due terzi a S.A.R.; ed un terzo al d.to Duca di Modena, ed a proporzione li provventi all'avvenire; Che li proventi decorsi avanti L'appannaggio del 1620. restassero tutti a S.A.R., e li decorsi dal giorno della morte del d.to Principe Filiberto, sino a d.o giorno dell'accordo si dividessero metà per cad.o 17. Giugno 1661.
Colle ratificanze di d.o Duca di Modena, del Card.le d'Este, e del Principe Cesare d'Este delli 6., e 16. 7bre d.o
Classificazione
-
Link
Denominazione
Fascicolo 4
Descrizione
Mazzo 22
Estremi
(1661, giugno 17 - 1661, settembre 16)
Numero
-
Testo
TRANSAZIONE seguita tra il Duca Carlo Emanuel 2.o di Savoja, ed il Duca Alfonso di Modena dipendentemente dalla pace de' Pirenei, per cui furono terminate le differenze, che tra essi vertivano per causa della Dote dell'Infanta D. Cattarina d'Austria, o sia de' Ducati 49866 2./3. annui sovra la Dogana delle Peccore della Puglia, pretesi dal d.o Duca di Modena in vigor del Testamento del Principe Emanuel Filiberto Gran Priore di Castiglia, a cui furono accordati a titolo d'appannaggio; Con dichiaraz.e che del Capitale d'essi ne restassero li due terzi a S.A.R.; ed un terzo al d.to Duca di Modena, ed a proporzione li provventi all'avvenire; Che li proventi decorsi avanti L'appannaggio del 1620. restassero tutti a S.A.R., e li decorsi dal giorno della morte del d.to Principe Filiberto, sino a d.o giorno dell'accordo si dividessero metà per cad.o 17. Giugno 1661.
Colle ratificanze di d.o Duca di Modena, del Card.le d'Este, e del Principe Cesare d'Este delli 6., e 16. 7bre d.o
Classificazione
-
Link
Nessun sottolivello per l'elemento corrente