Biblioteca Antica
Pirro Ligorio, Delle Antichità, Vol.13 Lib.XV: Enciclopedia del mondo antico (PA-PI)
Anno
-
Estremi cronologici
(1569-1580)
Quantit�
1 vol.
Autore
Pirro Ligorio
Luogo
-
Editore
-
Tipo di risorsa
Testo manoscritto
Note Storiche
Libro XV delle antichità di Pyrrho Ligorio patrizio neapolitano, e cittadino romano, dove si narra generalmente delle città, vici, e castelli, e delli luoghi più eccellenti per fama, di tutta la terra, de’ monti, valli, e prati, de’ mari, isole, seni diversi, stagni, fonti e fiumi, e degli uomini più illustri d’ogni stato, secondo l’ordine per alphabeto scritti.
Vol. XIII: Comprende questo volume una parte della lettera P. Varii disegni trovansi in questo volume, e sono 1° la pianta, la facciata, il taglio, e varii Studj in grande delle parti del Pantheon di Agrippa; 2° la pianta e la facciata del Tempio di Bonevento; 3° la pianta dell'antico Teatro di Pherento; 4° finalmente alcune poche medaglie.
Vol. XIII: Comprende questo volume una parte della lettera P. Varii disegni trovansi in questo volume, e sono 1° la pianta, la facciata, il taglio, e varii Studj in grande delle parti del Pantheon di Agrippa; 2° la pianta e la facciata del Tempio di Bonevento; 3° la pianta dell'antico Teatro di Pherento; 4° finalmente alcune poche medaglie.
Segnatura
J.a.III.15