Strumenti

Home/Strumenti

Archivi degli Architetti

Il portale si propone come il punto di accesso unificato alle descrizioni degli archivi di architetti e ingegneri che costituiscono una fonte primaria per la storia dell’architettura, del paesaggio, delle città e delle infrastrutture del nostro Paese. Esso raccoglie e sistematizza i molti progetti di censimento e di valorizzazione che la Direzione generale archivi ed [...]

Archivi per la Ricerca Anagrafica

Il portale Antenati nasce dall’esigenza di rendere disponibile l’enorme patrimonio documentario esistente negli Archivi di Stato per condurre ricerche anagrafiche e genealogiche, finalizzate alla ricostruzione della storia di famiglie e di persone, ma anche alla storia sociale in senso lato. Il portale mette a disposizione degli utenti le riproduzioni digitali dei registri delle nascite, morti [...]

Archivio Centrale dello Stato – ACS

L’Archivio Centrale dello Stato è un istituto dotato di autonomia speciale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e afferisce alla Direzione Generale per gli Archivi. Esso ha il compito di conservare gli archivi prodotti dagli organi e dagli uffici centrali dello Stato italiano nato con l’Unità: un insieme di [...]

Sistema informativo unificato per le Soprintendenze archivistiche – SIUSA

Il Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA) permette la consultazione e la ricerca del patrimonio archivistico non statale, pubblico e privato, conservato al di fuori degli Archivi di Stato. In esso sono descritti: i complessi archivistici con le loro articolazioni; i soggetti (enti, persone e famiglie) che hanno prodotto la documentazione nello svolgimento della loro attività; i soggetti che [...]

Guida generale degli Archivi di Stato italiani

La Guida generale degli Archivi di Stato italiani descrive in maniera organica e secondo criteri uniformi i fondi archivistici conservati presso l’Archivio Centrale dello Stato e gli Archivi di Stato istituiti in ogni capoluogo di provincia - con le eventuali Sezioni dipendenti. Oltre alla navigazione nel patrimonio documentario di ciascun Archivio di Stato o Sezione, [...]

Sistema Informativo degli Archivi di Stato – SIAS

Il Sistema Informativo degli Archivi di Stato - SIAS fornisce uno strumento di descrizione archivistica informatizzata degli Archivi di Stato; la sua struttura si basa sugli standard internazionali di descrizione archivistica e si compone di vari moduli: informazioni sugli Archivi di Stato, le loro Sezioni e le loro sedi di consultazione; indirizzi, orari di apertura, contatti; informazioni sui [...]

Istituzioni archivistiche nel mondo

Il Consiglio internazionale degli archivi (in francese Conseil international des archives, in inglese International Council on Archives, acronimo CIA o ICA), con sede a Parigi, è un’organizzazione internazionale fondata nel giugno 1949 presso l’UNESCO. Questa istituzione è il più importante organo internazionale in campo archivistico ed ha come fine il collegamento tra le singole entità nazionali, [...]

Archives Portal Europe

Il portale europeo degli archivi rende possibile la ricerca su una mole imponente di documentazione archivistica conservata da centinaia di istituti. Per accedere al portale APE clicca qui »

Sistema Archivistico Nazionale – SAN

Il portale è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali rese disponibili sul web da sistemi informativi, banche dati e strumenti di ricerca digitali sviluppati a livello nazionale, regionale e locale dallo Stato, dalle Regioni e da altri soggetti pubblici e privati. Per accedere al portale SAN clicca qui »

Acta Henrici VII

Wilhelm Doenniges, Acta Henrici VII imperatoris Romanorum et monumenta quaedam alia medii aevi, Berlino 1839, Pars I-II Pubblicata in due volumi nel 1839, è l’opera dello storico tedesco Wilhelm Doenniges (1814-1872) che scoprì a Torino i verbali del consiglio di Enrico VII, conte di Lussemburgo, re di Germania, incoronato imperatore del Sacro Romano Impero [...]

Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima