Il ciclo di conferenze Chiamata alle Arti, iniziato l’estate scorsa nei Giardini Reali, ha come soggetto della seconda edizione il mondo animale, in continuità con la mostra Animali a Corte, che esponenumerose sculture contemporanee disseminate lungo il percorso dei Musei Reali, e con il più grande progetto Vite sulla Terra,inaugurato a dicembre 2021 con la mostra Animali dalla A alla Z. Vite parallele.

Gli incontri, progettati dall’Archivio di Stato di Torino e dai Musei Reali di Torino, tratteranno non solo di creature eclettiche, fantasiose e mitologiche, realizzando un intreccio tra la narrazione storico-artistica e la ricerca scientifica in ambito zoologico, tecnologico e biologico, ma anche di cambiamento climatico e di paesaggio che muta sotto la spinta dell’uomo (l’animale forse più incisivo sul nostro pianeta) e dei documenti che permettono di leggere questo mutamento. Lo sguardo passerà quindi dalla terra allo spazio fino ad arrivare a…riveder le stelle.

Dove: Giardini Reali, area del Boschetto (in caso di pioggia gli incontri si svolgeranno nella Sala da ballo del secondo piano di Palazzo Reale)
Orario: tutte le conversazioni si svolgeranno il giovedì, dalle 17 alle 18.30
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il programma

9 giugno Change: come cambia il paesaggio?
Luca Mercalli, Società Meteorologica Italiana e Fabio Luino, IRPI-CNR, dialogano con Stefano Benedetto
L’incontro rientra nel programma del Festival Archivissima 2022.

 

16 giugno Il primo animale: l’uomo ideale?
Sergio Scamuzzi, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Culture, Politica e Società, dialoga con Giuseppina Mussari

 

30 giugno Animali in giardino, animali nell’arte
Paolo Albertelli e Mariagrazia Abbaldo, C&C Studio, dialogano con Stefania Dassi

 

7 luglio Animali esotici, animali fantastici
Nicola Bolla, artista, dialoga con Stefania Dassi

 

14 luglio Ecologia come scienza nomade. Pratiche artistiche e agende politiche
Marco Scotini, PAV Parco Arte Vivente, dialoga con Stefano Benedetto EVENTO ANNULLATO


21 luglio
Esporre l’esotico: dal serraglio dei Giardini Reali al Museo di Scienze Naturali
Luca Ghiraldi, Collezioni Ornitologiche e Teriologiche Museo Regionale di Scienze Naturali, dialoga con Elisa Panero

 

28 luglio Bones: resti animali per ricostruire la storia
Beatrice De Marchi, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, dialoga con Elisa Panero

 

4 agosto Animati Animali. Spunti sull’immagine e il ruolo degli animali nel film d’animazione
Chiara Magri, Centro Sperimentale di Cinematografia, dialoga con Stefano Benedetto

 

11 agosto I Cavalli dell’Armeria
Pietro Passerin d’Entrèves, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, dialoga con Giorgio Careddu

 

25 agosto Animali al cinema
Donata Pesenti Campagnoni, già curatrice del Museo Nazionale del Cinema di Torino, dialoga con Barbara Tuzzolino

 

TAGS: archivi , musei, Giardini Reali, cultura, estate