Strumenti di Ricerca - Archivi
[Chiudi l'albero][Centra sull'elemento corrente] Torna alla sezione Ricerca

Dettaglio dell'elemento

[ Vai alla scheda dell'elemento ][ Centra sull'elemento corrente ]

Videsott Renzo
2
bb
1919-1973
-
Renzo Videsott (Trento 10 settembre 1904 - Torino 4 gennaio 1974) fu studioso e docente universitario di medicina e farmacologia veterinaria (Università di Torino, 1930 -1951), autore di pubblicazioni scientifiche e relatore a congressi internazionali (1945 - 1969), esperto alpinista, promotore e membro di associazioni italiane e internazionali per la tutela della natura e della fauna selvatica. Nel 1948 fonda il Movimento italiano per la protezione della natura (MIPN) e contribuisce alla nascita della Union internationale pour la protection de la nature (UIPN). Il complesso documentario raccoglie principalmente corrispondenza e altro materiale connesso alla sua attività di studio e alla direzione del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Le carte rivelano altresì il suo impegno in difesa dello stambecco (specie a rischio di estinzione sulle Alpi durante la seconda guerra mondiale e negli anni successivi), e nel contrasto al bracconaggio, a cui sì dedicò già negli anni della lotta partigiana. Dopo la Liberazione, fu nominato primo direttore del Parco Nazionale del Gran Paradiso in Valle d'Aosta (1947 - 1969).
//
31/12/2999
Non digitalizzato