Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture del Principato di Oneglia, Maro e Prelà in Paesi [Inventario n. 30] | Oneglia, Maro e Prelà | Principato d'Oneglia, Maro e Prelà | Fascicolo 37
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 37
Descrizione
Mazzo 2
Estremi
(1353, dicembre 14)
Numero
-
Testo
Trattato seguito à mediazione del Vesc.o di Segni Deleg.o Ap.lico trà li deputati del Ré Lud.co e Regina Gio.a Contessa di Provenza da una parte, e Gul.o Pietro Lascaris Conte di Ventim.a Sig.re di Roccabruna, e gl'Uomini della Briga, Tenda, Limon, e Vernant, et altri luoghi spettanti al d.o C.te di Vintim.a dall'altra, per cui sono state terminate le differenze, guerre, e dissensioni che fra esse parti vertivano nel modo seguente. P.mo che d.o C.te Gul.o Pietro, (riconoscendo li d.i Rè in loro Sovrani) sia tenuto prestargli la fedeltà per le Terre, e Luoghi sovra specificati alla forma di quella prestata da Pietro Balbo à nome del Conte Gio. suo Padre al Rè Carlo di Gerusaleme, e sotto gl'istessi patti, de' quali nell'Istrom.o delli 18. X.mbre 1285. 2.° Che s'intendino reciprocamente rimesse le offese fattesi, senza che in avenire si possa procedere contro j delinquenti tanto civilmente che criminalmente. 3.° Che sij d.o Conte restituito in possesso di tutti li benj, redditi e giurid.ni (...)
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    2. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima