Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture della città e provincia di Mondovì in Paesi [Inventario n. 23] | Città e provincia di Mondovì | Ceva e Marchesato | Fascicolo 12
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 12
Descrizione
Mazzo 10
Estremi
(1328, aprile 22)
Numero
-
Testo
TRATTATO di pace seguito trà Guglielmo, Bonifacio, et Oddone Marchesi di Ceva da una parte, et Enrietto, e Giorgio fratelli del Carretto Marchesi di Savona dall'altra, per forma di cui questi hanno ceduto alli detti Marchesi di Ceva la mettà delle ragioni spettantigli in virtù della donazione fattagli dal Marchese Federico di Cravezana nel Marchesato di Cravezana nel Luogo D'Ormea, ed in tutto il Marchesato di Ceva, con ciò che debbi Star ferma la Convenzione seguita trà il Marchese Nano di Ceva, et Antonio Padre di detti Marchesi di Savona, e per Scontro detti Marchesi di Ceva cedono ogni ragione spettantegli ne' Castelli, e Luoghi di Castelvechio, Zuccarello, e Valle di Coedano, quali dovranno dividersi trà essi nel modo ivi espresso, con uguagliarsi con li Luoghi di Teuco, Rezzo, e Carcare, Rochetta di Ranzo, Cervo, e la Bastia: Più, che la fedeltà de' Vassalli della Valle di Nasino debbano spettare per la 4.a parte a d.o Marchese Enrietto, e per Le altre tre quarte alli Marchesi di Ceva (...)
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    10. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima