Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Scritture del Principato di Oneglia, Maro e Prelà in Paesi [Inventario n. 30] | Oneglia, Maro e Prelà | Principato d'Oneglia, Maro e Prelà | Fascicolo 20
Dettaglio

Denominazione
Fascicolo 20
Descrizione
Mazzo 4
Estremi
(1576, aprile 30)
Numero
-
Testo
Vendita fatta da Gio. Gerol.o Doria al pred.o Duca della Sig.ria d'Oneglia con tutti li Castelli e Luoghi di sue Valli, cioé Cassine, Castelvechio, Malpertusio, Barcheo, Oliveto, Costigliole, Costarossa, Borgo, Villa delli Mortazzi, e Costa nella Valle inferiore, Bestagno con sue Terre, Ponte d'Asio, Villa de' Gatti, Orseirola, et Olivestri, Montearoso, Gazelli, Chiosanico, Chiusavechia situati nella Valle superiore, colla giurid.ne e diversi Beni, e redditi ivi specificati alla riserva però de' Luoghi di Testico, e Cesio per il prezzo di S.ti 41/m. d'oro, oltre uno, due ò più Luoghi de' seguenti, cioé Buriasco, Caraglio, Busca, Brà, Carignano, Cirié, Villafranca, Cavalermaggiore, Vigone, ò altri Luoghi che più piacerà al d.o Gio. Gerol.o Doria d'eleggere, ancorche non nominati sino al valore di S.ti 1500. d'oro d'entrata annuale, e questo in erezione, e titolo di Marchesato, colle prerogative, patti, e Cond.ni ivi espresse. 30. Aprile 1576. Con una Minuta della med.a
Classificazione
-


Unità di conservazione associate
Mostra / Prenota mazzo stato estremi link
Info    4. Si
Seleziona le unità di conservazione cui sei interessato dalla lista superiore e effettua la Richiesta di prenotazione delle unità selezionate


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima