Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte | Trattati diversi in Materie politiche per rapporto all'estero [Inventario n. 117] | Trattati diversi | Mazzo 13 | Fascicolo 2 | documento 1 | sigillo
Dettaglio
Sigillo
Descrizione
sigillo
Data Inizio
16960101
Dimensioni
63 mm
Materiale
-
Colori
rossa
Apposizione
Aderente
Attacchi
-
Protezione
-
Qualità
buona
Conservazione
buono
Segni
-
Autenticità
-
Note
-
Posizione
-
Accesso
-
Riproduzione
-
Matrice
-
Altre impronte
-
Bibliografia
-
Descrizione estremi
1696
Tipo del recto
Tipo del verso
Titolari
Forma
Rotonda
Dimensioni
-
Trascrizione
LEOPOLDVS . D(ei) : G(ratia) . EL(ectvs) . RO(manorvm) . IMP(erator) . SEMP(er) . AVG(vstvs) . GER(maniae) . HVNG(ariae) . BOHE(miae) . Et cetera REX . ARCHID(vx) . AVST(riae) DVX BUR(gvndiae) Et cetera CO(mes) . TYR(oli)
Lingua
-
Descrizione
Aquila bicipite nimbata e sormontata tra le due teste dalla corona imperiale, caricata d'uno scudo cinto dal Toson d'oro, inquartato: al 1° di Ungheria antica; al 2° di Boemia; al 3° partito d'Austria e Borgogna antica; al 4° controinquartato di Castiglia e Leon. Lo scudo è sormontato da una corona aperta; la cornice esterna della legenda è costituita da una corona d'alloro.
Tipologia
-
Tipo logico
12
Forma
-
Dimensioni
-
Trascrizione
-
Lingua
-
Descrizione
-
Tipologia
-
Tipo logico
-
Incisore
Il sigillo è apposto sopra due trecce di fili serici neri e gialli.
Ruolo
-
Nome
Leopodo I d'Asburgo
Titoli
imperatore
Note
-
Tipologia
-
Non ci sono unità di conservazione collegate al ramo corrente