Centri per la difesa della razza

  • Lettera del Capo dei Centri per la difesa della razza al Capo della Provincia di Torino, 9 novembre 1944

  • Attestazione del Capo della Provincia, 22 novembre 1944

Percorsi di lettura

Questo documento appartiene a una tipologia differente rispetto agli altri documenti contenuti nel fascicolo: si tratta infatti della prima pagina di un quotidiano legato, ovviamente, al Partito Fascista. Proprio attraverso la stampa asservita al regime, il fascismo rendeva nota alla popolazione italiana la sua politica razziale, seguendo attente strategie di comunicazione.

  • Metti a confronto le date di questi documenti con quella del documento Disposizioni per la reintegrazione dei diritti civili e politici dei cittadini italiani e stranieri già dichiarati di razza ebraica e o considerati di razza ebraica e rileva il luogo di emissione di ognuno di essi. Alla luce degli eventi italiani di quel momento storico, come giustifichi la diversità delle disposizioni contenute nei diversi documenti?

  • Considera il documento Lettera del Capo dei Centri per la difesa della razza al Capo della Provincia di Torino.
    Rileva la data del documento e considera con attenzione il timbro quadrato apposto sul suo lato destro. Spiega il significato dell’indicazione Repubblica Sociale Italiana.
    Indica quali erano i compiti del Centro Regionale per la difesa della Razza organizzato a Torino.
    Precisa qual è la richiesta del Capo del Centro per la difesa della razza alla Prefettura di Torino.
    Quali aspetti collegati all’ebraismo sono citati nella lettera?
    Cerca su un vocabolario storico della lingua italiana o su Internet il significato del termine “camerata”.
    A conclusione del documento è apposta un’esortazione. Indica a chi fa riferimento.

  • Considera il documento Attestazione del Capo della Provincia.
    Quale nominativo presente nella Lettera del Capo dei Centri per la difesa della razza al Capo della Provincia di Torino è citato nella risposta di quest’ultimo?
    Quale incarico è affidato a questa persona? Chi deve aiutarlo nel suo compito?