Lettera del Ministro dell’Interno ai Prefetti del Regno, 29 settembre 1941
Nella lettera riprodotta il Ministro dell’Interno informa i Prefetti di alcune problematiche relative alla cancellazione dei nominativi ebraici dagli elenchi telefonici.
Percorsi di lettura
Indica l’oggetto della lettera.
Precisa a quale Regio Decreto Legge (citato nella lettera) si fa risalire il provvedimento in oggetto.
Quale facilitazione era stata concessa alle Società telefoniche italiane al fine di realizzare la richiesta in oggetto?
Quali difficoltà le Società telefoniche avevano avanzato per ottemperare alle richieste del Ministero dell’Interno?
Che cosa richiede il Ministero dell’Interno alle Prefetture per “ovviare a tali difficoltà”?
Dalla lettera si evince la presenza di “schedature” dei cittadini. Precisa di che cosa si tratta.
Dalle notazioni a mano si può dedurre che la lettera fu ritrasmessa dal Prefetto alla Società Telefonica S.T.I.P.E.L. Quali aggiunte vi aveva arrecato di suo pugno?
Confronta
Si osservi il documento relativo alla scheda indirizzata al Podestà di Torino.
Considera l’allegata scheda indirizzata al Podestà di Torino e individuane i destinatari e la funzione.