Verbali del collegio docenti del Liceo “M. D’Azeglio”

  • Verbale del 16 ottobre 1938

  • Verbale del 25 ottobre 1938

  • Verbale del 9 gennaio 1940

  • Registro degli alunni – Anno scolastico 1938-39

Verbale del 16 ottobre 1938

Il giorno 16 ottobre 1938 XVI, per convocazione e sotto la Presidenza del Preside prof. R. Russo…

Il giorno 16 ottobre 1938 XVI, per convocazione e sotto la Presidenza del Preside prof. R. Russo si è adunato nell’aula dei professori del R. Liceo il Consiglio dei professori del Liceo Ginnasio, alle ore 16.

Il Preside dà il benvenuto ai nuovi professori che sostituiscono altri defunti, andati in pensione o trasferiti e impartisce le disposizioni circa l’inaugurazione dell’anno scolastico.

A norma delle disposizioni ministeriali, essendo dall’agosto scorso sospesa la questione della sostituzione dei libri di testo di autori ebraici con altri di autori ariani, si procede alla sostituzione come segue:

Momigliano, Storia della letteratura italiana, con analogo di Sansone
Nievo, commentato da Morpurgo: si sostituisce con quello commentato da Russo
D’Ancona, Storia dell’arte, con analogo di Pittaluga
Lattes, con analogo di Almasio
Provenzal, grammatica italiana, con analoga di Cristiani
Morpurgo, antologia italiana, con analoga di Culcasi
Gallico, grammatica italiana, con analoga di Cristiani
Pennesi, Cora, Almagia, atlante, con analogo di Marinelli
Almagia Forgioni, testo di geografia, con analogo di Colamanico
Falco e Barellino, testo di storia, con analogo di Rodolico
Grunwald-Gatti, vocabolario tedesco con un altro di autore ariano
Finzi, antologia, si abolisce

La seduta è tolta alle ore 17.

Verbale del 25 ottobre 1938

Il giorno 25 ottobre 1938 XVI, alle ore 19, per convocazione e sotto la Presidenza del Preside prof. R. Russo…

Il giorno 25 ottobre 1938 XVI, alle ore 19, per convocazione e sotto la Presidenza del Preside prof. R. Russo si aduna nell’aula dei professori del Liceo il Consiglio dei professori del Liceo-ginnasio per discutere il seguente ordine del giorno:

Norme e regolamenti disciplinari;
Regolamento interno;
Distribuzione delle cariche;
Presenti… [omissis] Comunicazioni varie

Il Signor Preside avverte che si pubblica la Rivista “La Difesa della razza”, segnalata dal Ministero. In seguito, dà lettura della Circolare Ministeriale, inoltre notifica che l’Istituto è abbonato.

Impartisce i suggerimenti e le norme per la concreta attuazione delle disposizioni ministeriali:

  1. Raccomanda l’abbonamento alla Rivista
  2. Gl’Insegnanti porranno in rilievo agli alunni i principii informatori della politica razziale del Regime
  3. Si dovrà suscitare negli alunni una certa attività anche fuori della scuola – per esempio, raccolta di articoli ed illustrazioni, ecc.
  4. Il Signor Preside propone di tenere ai ragazzi delle conversazioni adeguate, servendosi anche dell’impianto radio dell’Istituto.

Verbale del 9 gennaio 1940

Il 9 gennaio 1940 XVIII, nella sala dei professori, per convocazione e sotto la Presidenza del Preside, prof. Rosario Russo…

Il 9 gennaio 1940 XVIII, nella sala dei professori, per convocazione e sotto la Presidenza del Preside, prof. Rosario Russo, si è adunato alle ore 14,30 il Collegio dei professori per svolgere il seguente ordine del giorno:

Convegno per la illustrazione della “Carta della Scuola” del 15 corrente, che sarà presieduto da S. E. Del Giudice, Sotto Segretario di Stato al Ministero dell’Educazione Nazionale;
Circolare Ministeriale sulla correzione dei compiti;
Nuova intitolazione del premio “Prof. A. Segre”
Circolare Ministeriale sui rapporti tra Scuola e famiglia;
Esoneri tasse per merito;
Fondazione della borsa di studio intitolata al prof. Regis.

… Omissis …

Nuova intitolazione del premio “Professore Arturo Segre”

Il Preside comunica che il Superiore Ministero ha disposto che il premio “Professore Arturo Segre” cambi intitolazione essendo stato raccolto il fondo tra persone non appartenenti alla razza ariana e che debba intitolarsi a un illustre cultore di Storia patria di razza ariana, il cui ricordo sia legato all’Istituto. Il Collegio, all’unanimità, approva la proposta del Preside che il premio stessa venga intitolato a Massimo D’Azeglio.

Letto e approvato il seguente verbale seduta stante.

Registro degli alunni – Anno scolastico 1938-39

Riproduzione delle copie di un registro degli alunni del Liceo Classico “M. D’Azeglio” di Torino, presso cui sono conservati tutti i documenti citati nella pagina.

Percorsi di lettura

  • Prendi in esame il verbale del 16 ottobre 1938. Rileggi quindi il Regio Decreto Legge, 15 novembre 1938, n. 1779 – Testo unico delle norme già emanate per la difesa della razza nella scuola italiana, e individua l’articolo al quale fa riferimento la “questione della sostituzione dei libri di testo” oggetto del verbale.

  • Prendi in esame il verbale del 25 ottobre 1938. Come puoi rilevare dalla numerazione delle pagine, ne abbiamo stralciato alcune parti, riservando la nostra attenzione al tema che ci interessa da vicino. Leggi attentamente quanto viene detto nel sottotitolo “Comunicazioni varie” e spiega all’interno di quale direttiva del Ministero dell’Educazione Nazionale si collocano le raccomandazioni del Preside.

  • Prendi in esame il verbale del 9 gennaio 1940 e indica le motivazioni di quanto viene discusso e approvato al punto 3 dell’Ordine del Giorno.

  • Leggi la voce Laudi Giacobbe Giovanni sul Registro alunni e spiega perché risulta annullata la sua iscrizione alla classe III del Liceo “D’Azeglio”.