Foto Roberto Cortese 2020

Sabato 25 e domenica 26 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e condivisa manifestazione culturale europea per la quale il Consiglio d’Europa quest’anno ha proposto il tema “Heritage: All inclusive”.
L’Archivio di Stato di Torino per l’occasione propone al pubblico una visita guidata ai Regi Archivi di Corte, alla scoperta del Tesoro di carte custodito negli antichi depositi. Al secondo piano del palazzo progettato nel Settecento da Filippo Juvarra sarà anche possibile visitare l’esposizione temporanea curata da Domenico Papa e Simone Solinas Regio contemporaneo. L’arte incontra l’Opera, ospitata dall’Archivio di Stato e organizzata nell’ambito di Art Site Fest: in mostra immagini, costumi e documenti che raccontano il rapporto del Teatro Regio, vicino illustre dell’Archivio, con grandi artisti quali Burri, Botto & Bruno, Livermore, Fura dels Baus, Hockney, Paladino, Poda. La mostra rientra nel programma Regio metropolitano.

Aperture straordinarie
Quando:
sabato 25 settembre 15.30-18.30, domenica 26 11.30-18.30.
Ultimo ingresso ore 18.
Dove: Sezione Corte (piazza Castello 209).

Tutti gli appuntamenti organizzati dagli Istituti culturali statali sono pubblicati sul sito del Ministero della Cultura.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: European Heritage Days.

Per informazioni:
011 5624431
as-to@beniculturali.it

Ingresso libero, Green Pass obbligatorio.
I visitatori dovranno indossare la mascherina durante tutta la permanenza in Archivio.
All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea.

TAGS: archivi, Giornate Europee del Patrimonio, Teatro Regio, European Heritage Days, MiC