Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e condivisa manifestazione culturale europea che quest’anno propone il tema Architetture: l’arte di costruire.

Per l’occasione, l’Archivio di Stato di Torino propone due aperture straordinarie della mostra La città di carta. L’esposizione, realizzata con il sostegno del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino e del Comitato promotore del Congresso Geografico Italiano, in collaborazione con Archivio di Stato di Torino, Archivio Storico della Città di Torino e Biblioteca Civica Centrale, offre al pubblico un viaggio attraverso le mappe storiche che raccontano come Torino sia stata immaginata, rappresentata e modificata.

Durante le aperture pomeridiane sarà possibile visitare anche la mostra Libri ebraici a Torino. Documenti e libri dall’Archivio di Stato e dall’Archivio Ebraico Terracini, organizzata in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e dall’Archivio Ebraico Terracini e ospitata nella Biblioteca antica dell’Archivio di Stato.

 

Aperture straordinarie
Quando:
sabato 27 e domenica 28 settembre, ore 15-18
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Dove: Sezione Corte, piazza Castello 209
Ingresso libero.

Tutti gli appuntamenti diurni organizzati in occasione delle GEP dagli Istituti culturali italiani sono pubblicati sul sito del Ministero della Cultura.

 

Per maggiori informazioni :
011 5624431
as-to@cultura.gov.it

TAGS: archivi, Giornate Europee del Patrimonio, European Heritage Days, MiC, Torino