Un’occasione unica per scoprire la “zona di comando” di Torino
25 aprile, 2 giugno e 4 novembre 2025
da Palazzo Civico all’Archivio di Stato di Torino

Anche quest’anno in occasione di tre ricorrenze dal profondo valore civico, il 25 aprile (anniversario della Liberazione), il 2 giugno (festa della Repubblica italiana) e il 4 novembre (giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate), cinque istituzioni pubbliche che hanno sede in edifici storici torinesi aprono le loro porte per offrire un percorso insolito, nel cuore della città.

Il percorso partirà da Palazzo Civico e proseguirà ai Musei Reali, per poi attraversare i locali della Prefettura, della Città metropolitana di Torino e dell’Archivio di Stato con la visita al museo storico, ai saloni juvarriani e alla biblioteca antica. Le visite con partenza alle 14.30 e alle 15 si concluderanno a Palazzo Madama.

Modalità di visita
I gruppi saranno accompagnati nella visita dai volontari delle istituzioni coinvolte, insieme a studentesse e studenti delle scuole secondarie impegnati in un progetto di alternanza scuola-lavoro. L’ingresso è gratuito esclusivamente su prenotazione. Per l’accesso in Prefettura è necessario esibire un documento di identità.

Accessibilità
Il percorso è accessibile a persone con disabilità motoria, ad eccezione dello scalone di collegamento tra l’Armeria e la Prefettura. Sarà possibile utilizzare un percorso alternativo, con passaggio esterno, oppure entrare direttamente nella Prefettura saltando i Musei Reali, che potranno essere visitati in altra data.

Informazioni e prenotazioni qui.

CREDITS

L’evento è promosso dalla Città di Torino – Presidenza del Consiglio comunale e dalla Prefettura di Torino, con la collaborazione della Città metropolitana di Torino, di Turismo Torino e Provincia, per il Ministero della Cultura, dei Musei Reali e dell’Archivio di Stato di Torino, e per la Fondazione Torino Musei, di Palazzo Madama.