Gli spazi della Sezione Corte dell’Archivio di Stato di Torino hanno ospitato l’allestimento della mostra Tra il dire e il fare. “Unità d’Italia e unificazione europea: cantieri aperti” , in programma dal 28 gennaio al 28 maggio 2011. Una mostra ideata per consentire al visitatore di vivere in breve spazio e in poco tempo, attraverso documenti originali e immagini evocative, un’avventura intellettuale emozionante, ripercorrendo criticamente i principali problemi dell’unificazione italiana, in parallelo (per assonanze e dissonanze) con il processo di costruzione dell’Unione Europea.
In ognuna, delle sette sale è stato trattato un tema sia per l’Italia del secondo Ottocento, sia per l’Europa del secondo Novecento:
- i simboli
- le radici culturali e ideologiche dell’unificazione
- le istituzioni e i problemi politici
- diritti civili e politici
- l’economia e la moneta
- territorio, comunicazioni, energia
- cultura, istruzione, lingua
La parte sull’Unità d’Italia è stata illustrata a partire da documenti storici originali, quella sull’unificazione europea è stata raccontata sulla base di vivaci ricostruzioni grafiche, riproduzioni di cartografia tematica, ingrandimenti di fotografie, ecc.
La visita virtuale della mostra accompagnati da una guida d’eccezione, il direttore dell’Archivio Marco Carassi, è disponibile sul canale YouTube di ASTo.
PHOTOGALLERY






CREDITS
Mostra finanziata da
Con il contributo di
Catalogo




