DOCUMENTI E ARCHIVI DIGITALI
Un questionario per gli utenti degli Archivi di Stato

L’Archivio di Stato di Torino partecipa a uno studio scientifico che mira a raccogliere le opinioni e le esperienze degli utenti dei servizi archivistici digitali esistenti e le loro aspettative ed eventuali perplessità rispetto alle soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale. Lo scopo della ricerca è analizzare il punto di vista dei fruitori per supportare la definizione di linee guida per lo sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale utili, affidabili e praticabili, per migliorare la ricerca di archivi e documenti.

Lo studio è coordinato dal prof. Pierluigi Feliciati e dalla dott.ssa Giorgia Di Marcantonio dell’Università di Macerata, in collaborazione con un gruppo di lavoro internazionale e grazie al supporto degli Archivi di Stato di Ascoli Piceno, Milano, Torino e Venezia.

Chiediamo ai nostri utenti di compilare un questionario online (la compilazione richiede circa 10 minuti), raggiungibile a questo link o inquadrando il QR code con smartphone o tablet.

Le procedure etiche per la ricerca accademica richiedono che i partecipanti accettino esplicitamente di essere coinvolti nella raccolta dei dati e che sia loro chiaro come le informazioni raccolte verranno utilizzate.
Per qualsiasi dubbio sull’impostazione o sulle modalità di conduzione di questa ricerca, sarà possibile contattare i coordinatori del progetto.

Progetto internazionale: InterPARES Trust AI 

Coordinatori: Luciana Duranti, Muhammad Abdul-Mageed

Ricercatori coinvolti: Pierluigi Feliciati (coordinatore) e Giorgia Di Marcantonio

 

TAGS: archivi digitali, archivi, intelligenza artificiale, AI, Archivi di Stato, InterPARES