Alla presenza del Direttore Generale Archivi Antonio Tarasco inaugura ufficialmente lunedì 8 settembre alle 15 il Master internazionale di I livello Cultural Property Protection in Crisis Response, organizzato dall’Università degli Studi di Torino.

Il Master, della durata di un anno, si rivolge a laureati che vogliono acquisire una specializzazione avanzata nella protezione del patrimonio culturale in situazioni di crisi.

Progettato nel 2018 in sinergia con l’Esercito Italiano e il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, il Master è sostenuto da:
– UNESCO Chair “Economics of culture and heritage: strategies for protection and development”;
– Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Sanremo;
– Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale;
– Fondazione Santagata.

Forma professionisti capaci di affrontare le sfide della tutela dei beni culturali in contesti di conflitti armati e calamità naturali.

L’Archivio di Stato di Torino accoglie le lezioni del Master nell’aula della Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica e organizza un modulo didattico interamente dedicato agli archivi, con il coinvolgimento dei propri docenti.

Questa attività rientra in una più ampia convenzione con l’Università di Torino, che rafforza la collaborazione didattica e scientifica tra i due enti.

Per partecipare alla cerimonia inaugurale compilare il form online entro il 6 settembre alle 12 a.m.