Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, l’Archivio di Stato di Torino e l’Associazione Amici dell’Archivio ospitano lunedì 28 gennaio alle 16,30 in sala conferenze (piazzetta Mollino) la presentazione del volume L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti, Ed. ETS, Pisa 2018. Chiara Colombini dell’Istituto storico della Resistenza in Piemonte (ISTORETO) a colloquio con Nicola Coccia, autore del libro.

Nato nel 1902 a Torino, Carlo Levi frequenta il liceo Alfieri; è amico di Piero Gobetti e Felice Casorati, si laurea nella facoltà torinese di medicina ma si dedica poi alla pittura. È arrestato nel 1934 in quanto militante nel gruppo torinese antifascista di “Giustizia e libertà”. Come scrittore è noto in tutto il mondo sopratutto per il suo libro “Cristo si è fermato a Eboli” scritto a Firenze sotto occupazione tedesca. Trasferitosi a Roma dopo la Liberazione, Carlo Levi dirige il giornale del Partito d’Azione “L’Italia libera”, collabora con “La Stampa” di Torino e scrive numerosi libri, più volte premiati, editi da Einaudi. Negli ultimi anni, benché parzialmente cieco, riesce ancora a dipingere e a scrivere. Muore a Roma nel 1975.

Il libro di Nicola Coccia, frutto di sei anni di ricerche negli archivi di Matera, Roma, Firenze e Torino, getta nuova luce sulla vita di Carlo Levi negli anni trenta e quaranta del secolo scorso.
L’Archivio di Stato di Torino è stato sede di due mostre su Carlo Levi, nel 1984 e nel 2003, contribuendo con le sue fonti ad illuminare nuovi dettagli di una vita straordinaria.

Tutti i partecipanti potranno ritirare gratuitamente una copia dei volumi:

  • Isabella Massabò Ricci, Elisa Mongiano (a cura di), Carlo Levi. Un’esperienza culturale e politica nella Torino degli Anni Trenta, catalogo della mostra, Archivio di Stato di Torino, Torino 1985;
  • Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario di Carlo Levi, Gli anni di Parigi. Carlo Levi e i fuoriusciti 1926-1933, catalogo della mostra, L’Artistica, Savigliano 2003.

Presentazione del libro su Carlo Levi
A cura di:
Associazione Amici dell’Archivio di Stato di Torino
Quando:
lunedì 28 gennaio 2019, ore 16.30
Dove: Archivio di Stato di Torino – Sezione Corte, Sala Conferenze

Ingresso libero

TAGS: Archivio di Stato di Torino, libri, Carlo Levi, Resistenza