Venerdì 26 settembre è la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025!

Alle 17 la sede di Corte dell’Archivio ospita una Caccia al Tesoro organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, un’avventura per ragazze e ragazzi tra i 10 e i 13 anni, insieme alle loro famiglie: i partecipanti esploreranno l’Archivio di Stato di Torino e incontreranno il mondo della filologia e della letteratura del Medioevo e del Rinascimento.

Tappa dopo tappa, grazie a indizi, enigmi e attività interattive, scopriranno:
  • il fascino dei manoscritti e delle fonti originali,
  • il valore della scrittura e della sua trasmissione nel tempo,
  • l’importanza di conservare e studiare il patrimonio culturale.
Un’occasione unica per immergersi…nel mondo della ricerca!

 

Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Quando: venerdì 26 settembre, dalle 17 alle 20.
Dove: Sezione Corte – piazza Castello 209

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (sarà possibile iscrivere un massimo di 3 ragazzi per ogni nucleo famigliare).

NB: Per motivi organizzativi e di sicurezza gli accompagnatori (massimo 2 per ogni nucleo famigliare) dovranno rimanere in sede per tutta la durata dell’attività. Durante lo svolgimento della caccia al tesoro tutti gli accompagnatori potranno partecipare a una visita guidata gratuita all’Archivio.

Per maggiori informazioni :
011 5624431
as-to@cultura.gov.it

TAGS: archivi, Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, European Researchers’ Night, Torino, Unito