Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
ASINARI ROERO CATERINA, BERRUTO BERNARDO
Località
CALOSSO
Registro
44
Pagine
da 468 a 491V
Decorrenza
da 1625 a 1626
Oggetto
CONTRATTO STIPULATO IN TORINO, NEL PALAZZO DEL GRAN CANCELLIERE GIOVANNI GIACOMO PISCINA, TRA BERNARDINO BERRUTO, PROCURATORE PATRIMONIALE DEL DUCA, E LA CONTESSA CATERINA ASINARA, MOGLIE DEL FU CONRENO ROVERO, CONTE DI CALOSSO E CAVALIERE DELL'ORDINE, DECEDUTO NEL 1623, MEDIANTE IL QUALE IL PATRIMONIALE RIMETTE ALLA CONTESSA IL CASTELLO, FEUDO E GIURISDIZIONE DI SOMMARIVA DI PERNO, I BENI E RAGIONI DEL LUOGO DI BALDISSERO, COMPRESO UN REDDITO ANNUO DI 200 SCUDI E ANCORA LA QUARTA PARTE DEL FEUDO E GIURISDIZIONE DI CASTAGNITO, OLTRE AD ALCUNI BENI SITUATI A NEIVE, ASTI, TORINO, E CIO' NONOSTANTE LE LITI CONTRO DI ESSA INTENTATE DA TOMMASO ROVERO, MARCHESE DI CORTANZE, E DAGLI EREDI DEL FU ERCOLE ROVERO, SULLA BASE DI UN FIDECOMMISSO ISTITUITO DAL FU ANDREA, PADRE DEL SUDDETTO CONRENO.