Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
BIMA GIACOMO
Località
RIVAROLO
Registro
48
Pagine
da 54V a 55V
Decorrenza
da 1626 a 1628
Oggetto
GRAZIA E REMISSIONE DI OGNI PENA CONCESSA DAL PRINCIPE DI PIEMONTE A GIACOMO BIMA, DI FAVRIA, PRIMA CONFUSO CON GIOVANNI GIACOMO BIMA, ANCH'EGLI DI DETTO LUOGO, REO DI FRODI CONCERNENTI IL SALE; E DETENUTO PER ERRORE PER 4 MESI, POI ACCUSATO DI COMPLICITA' NELLA RAPINA ESEGUITA DAI CUGINI GIOVANNI DOMENICO, CESARE E GIOVANNI BATTISTA VOTA, INSIEME CON ANTONIO VACHERO, GIOVANNI FRANCESCO BIANCO, GIOVANNI DOMENICO COSTA E PIETRO RUSTICO, TUTTI ARMATI, A DANNO DEL CONDOTTIERO DEL GRANO DEL CONTE DI SAN GIORGIO A RIVAROLO, UBERTINO CATTANEO, AL QUALE DETTO BIMA AVEVA PRESTATO DUE DELLE CAVALLE IMPIEGATE PER LA CONDOTTA. LA GRAZIA E' CONCESSA DIETRO IL PAGAMENTO DI 25 DUCATONI NELLE MANI DI GIOVANNINA FRANETTA, PELLICCIAIA DEL PRINCIPE.