Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
CARRON GIOVANNI
Località
CANELLI
Registro
38
Pagine
da 235 a 239V
Decorrenza
da 1621 a 1622
Oggetto
CONTRATTO DI VENDITA STIPULATO IN TORINO, NEL PALAZZO DI GIOVANNI CARRON, FIGLIO DEL FU CLAUDIO, SIGNORE DI BUTTIGLIERA E URIOLA, CONSIGLIERE DI STATO, SEGRETARIO DI STATO E DI FINANZE E MASTRO AUDITORE DELLA CAMERA DEI CONTI, TRA QUESTO ULTIMO E CRISTOFORO, FIGLIO DI COLOMBINO GIOBERTI, DI AVIGLIANA, IL QUALE VENDE AL SEGRETARIO TUTTI I REDDITI DI GRANO, SEGALA E AVENA DA LUI POSSEDUTI, AVENDOLI IL PADRE ACQUISTATI NEL 1598 DA GIACOMINO PRATO, CITTADINO D'ASTI E PODESTA' DI CANELLI, PROCURATORE DEI CONTI SCARAMPI; IL CARRON GLI PAGHERA' 300 SCUDI IN TRE ANNI. SEGUE, IN DATA 14/11/1622, L'AGGREGAZIONE DI DETTI REDDITI AL FEUDO DI BUTTIGLIERA E URIOLA.