Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
CITTA' NUOVA E MERCATI DI TORINO
Località
-
Registro
46
Pagine
da 91V a 92V
Decorrenza
da 1626 a 1632
Oggetto
DICHIARAZIONE FATTA DA S.A. CHE I MERCATI DEL RISO E DEL FORMAGGIO DOVRANNO ESSERE EFFETTUATI SEMPRE NEI GIORNI STABILITI NELLA "PIAZZA DEL CASTELLO IN CITTA' NUOVA, SOTTO LI PORTICI IVI COMINCIATI" E QUELLO DEL "PESO GROSSO" SOTTO I PORTICI DELL'ABITAZIONE DEL PRESIDENTE E CONTE OTTAVIO RUFFINO E CIO' "PERCHE' IN QUESTA CITTA' VECCHIA PER LA STRETTEZZA DELLE CONTRADE SI RENDONO ESSI MERCATI MALAGEVOLI COME PUR VEDESI QUELLO DELLE FRUTTE IL QUALE RENDE NON POCA PENA AL POPOLO NEL PASSARE PER QUELLA PARTE". IL MERCATO DEL GRANO, COME GIA' STABILITO SI TERRA' NELLA CONTRADA DI SAN CARLO.