Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
COSTA DI ARIGNANO LUDOVICO AMEDEO, BISCARETTI OTTAVIO
Località
POLONGHERA
Registro
51
Pagine
da 10V a 12
Decorrenza
da 1629 a 1632
Oggetto
DICHIARAZIONE FATTA DAL SENATO DI QUA DAI MONTI DI AVER "VEDUTO, TENUTO, LETTO, PALPATO" IL CONTRATTO STIPULATO IN CHIERI, IL 6 AGOSTO 1603, TRA LUDOVICO AMEDEO COSTA, CONTE DI ARIGNANO E POLONGHERA, CON SUO FRATELLO CARLO, E OTTAVIO BISCARETTO, DOTTOR DI LEGGI DI DETTA CITTA', MEDIANTE IL QUALE QUEST'ULTIMO ACQUISTA UN CENSO ANNUO DI 80 DUCATONI D'ARGENTO SU UNA MASSARIA DEI SUDDETTI CONTI, DA ESSO COMPRATA DALLA CONTESSA FRANCESCA SOLARO E SITUATA NELLE FINI TRA POLONGHERA E MORETTA, E CIO' AL PREZZO DI 1000 DUCATONI.