Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
DEL POZZO AMEDEO
Località
GENOVA
Registro
45
Pagine
da 181V a 182V
Decorrenza
da 1625 a 1626
Oggetto
ORDINE DATO DAL PRINCIPE DI PIEMONTE AL MAGISTRATO STRAORDINARIO DI ASSEGNARE AL DEL POZZO, CAVALIERE DELLA GRAN CROCE DELLA RELIGIONE E MARCHESE DI VOGHERA, I CENSI ANNUI DI 1633 DUCATONI, DA PRELEVARSI SUL DACITO D'ASTI, E DI 1000 SCUDI, DA PRELEVARSI SUL TASSO DI VILLAFRANCA, GODUTI DA BERNARDINO CINGENTE, MILANESE, E CONFISCATI PER RAPPRESAGLIA, SECONDO L'ORDINE DEL 30 MAGGIO 1626, E CIO' NON POTENDO EGLI RECEPIRE I REDDITI DEL MARCHESATO DI VOGHERA, CONFISCATIGLI PER RAPPRESAGLIA DAL DUCATO DI MILANO, IN FAVORE DEL MARCHESE DI SPIGNO E DEI SUOI FRATELLI, NON POTENDO EGLI GODERNE PER ALCUNI DELITTI COMMESSI, E UN CENSO ANNUO DI 6000 DUCATONI, CEDUTO AL GENOVESE MARCELLO DORIA, AFFINCHE' FOSSE RISARCITO DELLA RAPPRESAGLIA SUBITA NEGLI STATI DUCALI.