Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
PERRONE CARLO E ANTONIO
Località
IVREA
Registro
26
Pagine
da 52 a 54
Decorrenza
da 1600 a 1602
Oggetto
COSTITUZIONE NELL'UFFICIO DI TESORIERE GENERALE DEGLI STATI DI QUA DAI MONTI FATTA DA S.A. NELLA PERSONA DEL PERRONE, GIA' TESORIERE DELLA CITTA' DI IVREA E PROVINCE DEL CANAVESE E BIELLESE, E CIO' IN LUOGO DI ANTONIO SOLARO, PROMOSSO PER LA SUA LUNGA E GRATA SERVITU' AL RUOLO DI GENERALE DELLE FINANZE DUCALI. IL PERRONE PERCEPIRA' LO STIPENDIO ANNUO DI 1000 SCUDI E POTRA' RIMBORSARSI DI 8000 DUCATONI PRESTATI A S.A. SEGUE LA COSTITUZIONE NELL'UFFICIO DI TESORIERE DI IVREA, BIELLESE E CANAVESE FATTA DA S.A. NELLA PERSONA DI ANTONIO PERRONE, FIGLIO DEL SUDDETTO CARLO, CON L'ASSENTO ANNUO DI 100 SCUDI.