Dati in caricamento. Attendere...

Indici delle Patenti

///Indici delle Patenti

Patenti camerali (art. 687, par. 1)


A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P  Q  R  S  T  U  V  W  X  Y  Z 

Dettaglio
Soggetto
PLATONE BERNARDINO E FRANCESCO
Località
MASSERANO
Registro
36
Pagine
da 255V a 256V
Decorrenza
da 1618 a 1620
Oggetto
DONAZIONE FATTA DA S.A. A BERNARDINO PLATONE, DOTTORE D'AMBO LEGGI, PREVOSTO DELLA COLLEGIATA DI MASSERANO E CAPPELLANO DEI PRINCIPI E PRINCIPESSE SUOI FIGLI, E A SUO FRATELLO FRANCESCO, RESIDENTI IN TORINO DELLO SPAZIO E SITO DI 75 TAVOLE DI GIORNATE, ESISTENTI IN 9 TRABUCCHI DI LARGO E 32 DI LUNGO, CONFINANTI CON LA STRADA CHE VOLTA VERSO IL PO, CEDUTI AL DUCA DALLA SACRA RELIGIONE DI MALTA, DIETRO RICOMPENSA DELLA FONDAZIONE DI UN CONVENTO DI PADRI AGOSTINIANI SCALZI SOTTO TI TOLO DI SAN CARLO, ESSENDO LA CITTA' DI TORINO "CON LA NOSTRA RESIDENZA E DEI NOSTRI MAGISTRATI CRESCIUTA DI NUMERO E DI ABITANTI RENDENDOSI LI FITTI A TAL PENURIA E STRETTEZZA CHE NON SI POSSA FARE ACCOMODAMENTI NE' SENZA GRANDI SPESE ABITARVI, VOLENDO CONSENTIRE A DETTI FRATELLI PLATONE DI ERIGERE". SEGUE SU 255V-256.
Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima