Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
SPINOLA MARIA, CARLO EMANUELE I
Località
GENOVA
Registro
36
Pagine
da 478V a 487
Decorrenza
da 1618 a 1620
Oggetto
VENDITA EFFETTUATA IN TORINO, NEL CASTELLO E CAMERA CUBICOLARE DI S.A., TRA IL DUCA E MARIA, FIGLIA DEL FU MARCHESE FILIPPO SPINOLA, GENTILUOMO GENOVESE, E MOGLIE DI GIOVANNI BATTISTA, FIGLIO DEL FU GIOVANNI MARIA SPINOLA, LA QUALE ACQUISTA, AL PREZZO DI 24000 DUCATONI, UN CENSO ANNUO E VITALIZIO, DA PRELEVARSI SUI REDDITI DI MONDOVI', 3020 SCUDI D'ORO DI SPAGNA, PER SE', IL MARITO E I LORO 5 FIGLI, TRA I QUALI SUOR ANGELA SERAFINA, DA 20 ANNI, MONACA NEL MONASTERO DI SAN SILVESTRO DETTO "DA PISA", IN GENOVA, AL SECOLO LIVIA, BIGLIA DI FILIPPO E CLELIA DE CENERINI, CHE GODRA' DI UN CENSO ANNUO DI 500 SCUDI. LA SPINOLA E' RAPPRESENTATA DAI SUOI PROCURATORI, I BANCHIERI TORINESI LORENZO GEORGIS E CARLO BARONIS.