Patenti camerali (art. 687, par. 1)
Dettaglio
Soggetto
SPATIS GUGLIELMO, CARLO EMANUELE I
Località
-
Registro
30
Pagine
da 60V a 64V
Decorrenza
da 1610 a 1612
Oggetto
CONTRATTO STIPULATO IN TORINO NEL PALAZZO DI S.A. TRA QUEST'ULTIMO, RAPPRESENTATO DAL MASTRO AUDITORE CAMERALE BARTOLOMEO BRACHI, CHE AVEVA RICEVUTO UNA DELEGA DAL PARTE DEL DUCA IL 5 MAGGIO 1610, E GUGLIELMO SPATIS SIGNORE DI CROVA CONSIGLIERE E PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI CONTI DI QUA DAI MONTI IL QUALE VENDE A CARLO EMANUELE I UNA CASA D SUA PROPRIETA' SITUATA "SOTTO LA PARROCCHIA E DIETRO LA CHIESA DI SAN SILVESTRO" VOLENDOLA EGLI ANNETTERE "ALLA NUOVA FABBRICA CHE SI FA DELLA VENERANDA CONFRATERNITA DELLO SPIRITO SANTO" A CUI LA DONERA' AL PREZZO DI 1800 DUCATONI SECONDO L'ESTIMO FATTO DAI DUE INGEGNERI DUCALI ASCANIO VITOZZI E CARLO CASTELLAMONTE.