Per permettere lavori di manutenzione, dal 28 al 31 ottobre 2019 saranno esclusi dalla consultazione i seguenti fondi:
– Abbazia della cella di Vestignè;
– Albergo di virtù;
– Avogadro di Collobiano e della Motta;
– Avvocatura distrettuale dello Stato di Torino;
– Basilica di Superga;
– Bertini di Montaldo;
– Broglia di Casalborgone;
– Casa di Sua Maestà;
– Colonnetti Gustavo;
– Compans di Brichanteau;
– Costa di Polonghera;
– Del Carretto di Gorzegno e Moncrivello;
– Della Chiesa di Roddi e di Cinzano;
– D’Harcourt;
– Duca di Genova;
– Falletti di Ruffia;
– Lodi Ceveris;
– Loria Achille;
– Magistrato d’appello di Torino;
– Magistrato di sanità di Torino;
– Malgrà;
– Marchesato di Caluso;
– Nicolis di Robilant;
– Notai della tappa di Torino (versamento 2001);
– Pallavicino Mossi;
– Piossasco de Rossi di None;
– Principessa Clotilde;
– Provana;
– Rotary International Distretto 2030;
– Senato di Piemonte;
– Tana;
– Tenuta La Mandria;
– Thaon di Revel e famiglie alleate;
– Toselli Pietro;
– Tribunal de première instance de Turin;
– Ufficio di insinuazione di Caselle;
– Valperga di Mazzè;
– Villa di Villastellone.
Dal 29 al 31 ottobre 2019 saranno esclusi dalla consultazione i seguenti fondi:
– Prefettura di Torino, pratiche del cemento armato;
– Catasti.