Giovedì 13 settembre 2018 sarà inaugurato presso l’Archivio di Stato di Torino il percorso espositivo dal titolo Sentieri di carta per migranti nelle strade del mondo a cura di Maria Gattullo, Luisa Gentile e Anna Maria Lucania.

In contemporanea con la personale dell’artista israeliana Orna Ben-Ami “Entire Life in a Package. Storie di migrazioni“, l’esposizione di documenti si snoda fra due rilevanti passaggi storici: la ratifica anche da parte piemontese, dopo l’Inghilterra e la Francia, del trattato per l’abolizione del traffico degli schiavi (1834) e l’affermazione ex lege dell’eguaglianza civile e politica per Valdesi ed Ebrei (1848).

L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 13 settembre al 14 ottobre 2018, da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 17.30, e sabato 22 e domenica 23 settembre, in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2018.

Sentieri di carta per migranti nelle strade del mondo
A cura di: Maria Gattullo, Luisa Gentile, Anna Maria Lucania
Dove:
Archivio di Stato di Torino, Sale Juvarriane, piazza Castello, 209 – Torino
Quando: dal 13 settembre al 14 ottobre 2018
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, 10.30-17.30
Aperture straordinarie: sabato 22 e domenica 23 settembre (“Giornate Europee del Patrimonio: l’Arte di condividere”), 10.00-13.00 / 15.30-18.30

Ingresso libero

Tags: Archivio di Stato di Torino, Giornate Europee del Patrimonio, migrazioni, documenti