Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, duchessa di Savoia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
* 1657-1660. "Sette lettere di Maria Giovanna Battista principessa di Savoia- Nemours dirette a Madama reale Cristina di Francia".
* 1665. "Lettera della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista diretta alla contessa Masset".
* 1666-1675. "Cinque lettere della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours seconda moglie di Carlo Emanuele II duca di Savoia dirette al controllore delle finanze in Savoia Carron".
* 1683-1864. "Quattro lettere della duchessa di Savoia dirette al conte de Gubernatis presidente del senato di Nizza".
* 1683. "Due lettere della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours dirette al senato di Nizza".
* 1693-1694; 1699. "Sette lettere di Giovanna Battista di Nemours duchessa di Savoia al conte Tarino".
* 1694-1723. "Cinquantanove lettere della duchessa di Savoia Giovanna Maria Battista dirette al cavaliere Girardin suo procuratore generale in Parigi".
* 1706-1733. "Lettere indirizzate a Isabella di Savoia, principessa di Carignano".
* 1711-1718. "Sedici lettere della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours dirette al duca d'Aosta [Vittorio Amedeo II, suo figlio]".
* 1713. "Letera della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours diretta alla regina di Francia".
s. n. Cinque comunicazioni a stampa, firmate da Pietro Carron marchese di S. Tommaso, ministro e primo segretario della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, al senatore Giovanni Domenico Falcombello perché presti giuramento di fedeltà a detta duchessa come procuratore della comunità di Lottulo (primo documento); del contado di Melle e Frassineto (secondo documento); della comunità di Melle (terzo documento); della comunità di Alma (quarto documento); della comunità di Albaretto (quinto documento). 1675 novembre 18
s. n. Comunicazione a Jordain Germain e Jeanpierre Builliet perché prestino giuramento di fedeltà alla duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, come procuratori della città e del borgo di Aosta. 1675 novembre 18
s. n. Comunicazione a stampa, firmata da Pietro Carron marchese di S. Tommaso, ministro e primo segretario della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, ai signori Charles Duchat e Michel Rouph perché prestino giuramento di fedeltà a detta duchessa come procuratori delle comunità del Bugey. 1675 novembre 18
s. n. Comunicazione a stampa, firmata da Pietro Carron marchese di S. Tommaso, ministro e primo segretario della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, a Jean Baptiste Jacquemond de la Valdigne perché presti giuramento di fedeltà a detta duchessa come procuratore delle terre ducali della Valdigne, Seavoir Morial, La Sale e la Thuile. 1675 novembre 18
s. n. Comunicazione della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours ai consiglieri della Camera dei conti in Chambery dell'avvenuto giuramento di fedeltà dei deputati della Camera. 1675 settembre 27
s. n. Comunicazione firmata da Pietro Carron marchese di S. Tommaso, ministro e primo segretario della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, al marchese di Caselle Pietro Filiberto Roncas perché presti giuramento di fedeltà a detta duchessa come procuratore della corte delle "connoissances" (conoscenze?) del ducato d'Aosta. 1675 novembre 18
s. n. Comunicazioni a stampa firmate da Pietro Carron marchese di S. Tommaso, ministro e primo segretario della duchessa di Savoia Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours (ognuno provvisto di sigillo, rilegati in volume provvisto di indice in coda) a vari vassalli e comunità del Piemonte, del ducato d'Aosta e di BugeY perché prestino giuramento di fedeltà a detta duchessa. 1675 novembre 18
s. n. Dichiarazione del marchese Pietro Carron di S. Tommaso, ministro e primo segretario della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, per cui i magistrati di Savoia precedono quelli di Piemonte nella prestazione del giuramento di fedeltà alla duchessa. 1675 settembre 27
s. n. Giuramento di fedeltà dei deputati della Camera del ducato di Savoia prestato nelle mani della duchessa Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours. 1675 settembre 22
1 Lettera di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours duchessa di Savoia al cancelliere 0/0/1679
1 Lettera di Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours duchessa di Savoia all'ambasciatore a Parigi marchese Ferrero 19/3/1684
1 Maria Giovanna Battista duchessa di Savoia dà istruzioni all'abate Scaglia per la missione presso la corte del re di Francia per annunciare il matrimonio del figlio Vittorio Amedeo II con l'infanta di Portogallo e ottenerne l'approvazione 26/1/1679


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima