Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Maurizio di Savoia, principe di Oneglia e cardinale (1607-1642)

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
* 1609-1614. "Lettere del cardinale Maurizio figlio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1613-1657. "Ordini e biglietti del principe Maurizio"
* 1614-1652. "Cardinal Maurizio". Lettere indirizzate a diversi destinatari.
* 1619. "Lettere del cardinale Maurizio figlio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1623. "Lettere del cardinale Maurizio figlio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1625. "Lettere del cardinale Maurizio figlio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1626. "Lettere del cardinale Maurizio figlio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1632. "Lettere del cardinale Maurizio figliuolo quartogenito del duca Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1634-1653. "Lettere del cardinale Maurizio di Savoia indi principe di Oneglia scritte al vicario generale poi arcivescovo di Torino monsignor Giulio Cesare Bergera".
* 1634. "Lettere del cardinale Maurizio figliuolo quartogenito del duca Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1635. "Lettere del cardinale Maurizio figliuolo quartogenito del duca Carlo Emanuele I duca di Savoia".
* 1636. "Lettere del cardinale Maurizio figliuolo quartogenito del duca Carlo Emanuele I di Savoia".
* 1639-1641. "Lettere del cardinale Maurizio figliuolo quartogenito del duca Carlo Emanuele I di Savoia".
* 1642-1643. "Lettere del principe Maurizio figlio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia, luogotenete generale della città e castello di Nizza".
* 1642-1649. "Lettere del principe Maurizio figliuolo quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia, luogotenente generale della città e castello di Nizza".
* 1650-1655. "Lettere del principe Maurizio quartogenito di Carlo Emanuele I duca di Savoia, luogotenente generale della città e contea di Nizza".
20 Capitoli di accordo tra Cristina di Francia duchessa di Savoia e i principi Tommaso di Savoia e Maurizio cardinale di Savoia 14/6/1642
12 Capitoli di accordo tra la reggente Cristina di Francia duchessa di Savoia e i cognati Tommaso di Savoia principe di Carignano e cardinal Maurizio di Savoia 8/1/1640
21 Capitolo addizionale agli accordi tra Cristina di Francia duchessa di Savoia e i principi Tommaso di Savoia e Maurizio cardinale di Savoia 14/6/1642
4 Capitolo addizionale al disciplinare per le competenze e i poteri del cardinale Maurizio di Savoia nei castelli e piazzeforti della sua luogotenenza 14/6/1642
27 Capitolo conclusivo all'accordo tra Cristina di Francia duchessa di Savoia e i principi Tommaso di Savoia e Maurizio cardinale di Savoia 14/6/1642
33 Capitolo supplementare all'accordo tra Cristina di Francia duchessa di Savoia con i principi Tommaso e Maurizio di Savoia, relativo aggli uffici degli Insinuatori e dei Commissari, nominati durante la guerra civile 16/12/1643
32 Capitolo supplementare all'accordo tra Cristina di Francia duchessa di Savoia con i principi Tommaso e Maurizio di Savoia, relativo ai debiti contratti da questi durante la guerra civile 16/12/1643
3 Disciplinare per le competenze e i poteri del cardinale Maurizio di Savoia nei castelli e piazzeforti della sua luogotenenza 14/6/1642
58.1-2 Due lettere del principe Maurizio di Savoia al marchese Filippo San Martino di Aglié.
9 Formule di giuramento che devono prestare i custodi dei castelli e piazzeforti 14/6/1642
1 Il cardinale Maurizio di Savoia concede piena facoltà all'abate Buschetti per la sistemazione della piazzaforte di Cuneo 5/9/1641
49 Il principe cardinale Maurizio di Savoia invita l'abate di Soissons a pagare a Tommaso Vibò, cui detto principe ha assegnato una pensione annua di 200 scudi sui redditi di tale abbazia, i 1000 scudi che gli deve. 7/12/1639
48 Il principe cardinale Maurizio di Savoia ringrazia il padre Carlo Emanuele I duca di Savoia per gli auguri di buone feste inviatigli. 12/1/1617
50 Il principe cardinale Maurizio di Savoia scrive al conte Filippo San Martino di Aglié. 23/2/1635
60 Il principe cardinale Maurizio di Savoia scrive al vescovo di Asti Giovanni Stefano Ajazza in merito alla messa che si celebrerà a Torino e a Vercelli in onore del beato Amedeo IX di Savoia. 21/2/1616
51 Il principe cardinale Maurizio scrive al conte Filippo San Martino di Aglié. 29/4/1636
39 Il principe Maurizio di Savoia conferisce al sacerdote Lorenzo Mollardi la carica di primo elemosiniere per i trentacinque anni di servizio prestati come musico e cappellano della Camera ducale. 1/7/1656
61 Il principe Maurizio di Savoia scrive al fratello Tommaso di Savoia principe di Carignano. 30/3/1642
15 Lettera cifrata del cardinale Maurizio di Savoia all'abate Buschetti 7/7/1640
13 Lettera del cardinal Maurizio a Giovanni Battista Gabaleone ambasciatore a Londra 29/9/1618
14 Lettera del cardinal Maurizio a Giovanni Battista Gabaleone generale delle Poste 22/10/1618
22 Lettera del cardinal Maurizio di Savoia a Giovanni Battista Gabaleone ambasciatore a Londra 2/4/1621
13 Lettera del cardinal Maurizio di Savoia all'ambasciatore dei principi cognati presso il duca di Milano, abate Buschetti 1/7/1640
34 Lettera del principe cardinale Maurizio di Savoia relativa al pagamento dell'appannaggio dovuto a don Emanuel di Savoia marchese di Andorno. 10/09/1641
7 Lettera di Tommaso di Savoia principe di Carignano all'ambasciatore dei principi cognati presso il duca di Milano, abate Buschetti 6/12/1639
52 Lettere del principe cardinale Maurizio di Savoia al conte Filippo San Martino di Aglié.
59.1-9 Lettere del principe Maurizio di Savoia al conte Filippo San Martino di Aglié.
35 Postille agli accordi stipulati tra tra i principi cognati Tommaso di Savoia-Carignano e cardinal Maurizio e la reggente Cristina di Francia duchessa di Savoia 16/12/1643
31 Risposta del cardinale Maurizio di Savoia ai capitoli non ancora risolti delle bozze d'accordo con i principi Tommaso e Maurizio di Savoia 16/12/1643


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima