Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Federico II imperatore re di Gerusalemme e di Sicilia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Federico II imperatore concede al conte Tommaso I di Savoia la facoltà di esigere un pedaggio sulle merci transitanti per la città di Torino 0/6/1249
1 Federico II imperatore concede in feudo al conte Tommaso I di Savoia i pedaggi, regalie e pascoli del contado di Savoia e del Piemonte 0/12/1248
1 Federico II imperatore concede in feudo a Tommaso I conte di Savoia il luogo di Montosolo con tutte le sue dipendenze 0/2/1249
1 Federico II imperatore concede in feudo i luoghi di Moncalieri e Castelvecchio al conte Tommaso I di Savoia e ai suoi successori, purché questi ne riconoscano la dipendenza dall'Impero (1° esemplare) 0/11/1248
2 Federico II imperatore concede in feudo i luoghi di Moncalieri e Castelvecchio al conte Tommaso I di Savoia e ai suoi successori, purché questi ne riconoscano la dipendenza dall'Impero (2° esemplare) 0/11/1248
1 Federico II imperatore concede in feudo la città di Ivrea nonché il castello di Lanzo e le sue dipendenze al conte Tommaso I di Savoia e ai suoi successori, purché questi ne riconoscano la dipendenza dall'Impero 0/11/1248
1 Federico II imperatore concede in feudo Tommaso I conte di Savoia e ai suoi successori la città e il ponte di Torino e i luoghi di Cavoretto, Castelvecchio, Moncalieri e Collegno 0/11/1248
2 Federico II imperatore concede in feudo Tommaso I conte di Savoia e ai suoi successori la città e il ponte di Torino e i luoghi di Cavoretto e Collegno 0/11/1248
16 Federico II imperatore concede l'esenzione dal pedaggio per il transito delle merci su qualunque terra. 14/03/1223
1 Federico II imperatore dona al conte Tomaso di Savoia e ai suoi successori il Canavese con tutte le sue dipendenze 0/11/1248
2 Federico II imperatore dona al conte Tomaso di Savoia e ai suoi successori la città d'Ivrea con tutte le sue dipendenze (1° diploma) 0/11/1248
1 Federico II imperatore dona al conte Tomaso di Savoia e ai suoi successori la città d'Ivrea con tutte le sue dipendenze (2° diploma) 0/11/1248
1 Federico II imperatore promette al conte Tommaso I di Savoia il risarcimento delle spese che dovesse sostenere per recuperare all'obbedienza dell'Impero le terre e le persone che vi si fossero sottratte 0/12/1248
1 Federico II imperatore promette a Tommaso I conte di Savoia di acquisire la proprietà del castello di Lanzo e successivamente di concederla al conte stesso nei termini in cui aveva gia concesso al conte stesso le terre di Ivrea e del Canavese 0/11/1248
1 Federico II imperatore promette di restituire al conte Amedeo IV di Savoia il castello di Rivoli che nel caso in cui questo entri in suo possesso e di fare in modo che ciò avvenga 0/9/1245
1 Federico II imperatore ratifica gli accordi stipulati fra il conte Amedeo di Savoia e Gualtiero di Ocra eletto vescovo di Capua cappellano e notaio dell'imperatore, concernenti la restituzione al conte del castello di Rivoli e il matrimonio tra i figli dell'imperatore e del conte, rispettivamente Manfredo Lancia e Beatrice di Savoia 8/5/1246
12 Federico II imperatore, su richiesta del marchese Giacomo del Carretto, concede al monastero di Casanova che ogni nuova gabella , imposta dagli ufficiali imperiali a quest' ultimo, non venga riscossa dagli ufficiali ma dallo stesso Giacomo che sarà poi tenuto a versarla agli ufficiali predetti. 00/08/1248
1 Federico I imperatore concede la facoltà all'abate del monastero di S.ta Maria di Lucedio di acquistare grange nel territorio del vescovado di Vercelli; concede inoltre l'esenzione dal pedaggio nei territori di Alessandria, Cuniolo, Saluzzo, Susa, Torino e su ogni loro proprietà. 00/03/1238
1 Federico II promette di farsi restituire da Giacomo del Carretto le terre che gli aveva assegnato e che egli stesso aveva concesso al conte Tommaso I di Savoia 0/0/1248


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima