Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Enrico VII imperatore

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Enrico VII imperatore concede in feudo la città e il territorio di Asti ad Amedeo V conte di Savoia, nonché ai suoi successori, figli della moglie Maria, sorella dell'imperatore stesso, con diritto di riscatto da parte dello stesso imperatore e dei suoi successori 22/2/1313
1 Enrico VII imperatore si riconosce debitore nei confronti di Amedeo V conte di Savoia per il residuo del compenso dovutogli per l'assistenza armata che il conte gli aveva prestato 16/4/1313
2 L'imperatore Enrico VII ordina a Filippo I di Savoia principe d'Acaia di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
1 L'imperatore Enrico VII ordina a Giovanni Delfino di Vienne di cessare ogni azione ostile nei confronti di Amedeo V conte di Savoia (1° esemplare) 27/6/1313
15 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Asti di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 6/6/1313
17 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Castelnuovo di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 6/6/1313
22 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Cavallermaggiore di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 23/6/1313
19 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Cherasco di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 16/6/1313
23 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Cuneo di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 24/6/1313
18 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Felizzano di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 6/6/1313
21 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Mondovì di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 23/6/1313
20 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Pinerolo di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 23/6/1313
16 L'imperatore Enrico VII ordina agli uomini di Riva di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 6/6/1313
3 L'imperatore Enrico VII ordina a Guglielmo Vacca di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
4 L'imperatore Enrico VII ordina ai conti del Canavese di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 17/5/1313
9 L'imperatore Enrico VII ordina ai marchesi del Carretto di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
5 L'imperatore Enrico VII ordina ai marchesi di Clavesana di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 17/5/1313
4 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Canelli di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
6 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Castello di Canelli di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
7 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Cavallermaggiore di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
8 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Cherasaco di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
5 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Cuneo di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
13 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Genova di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 6/6/1313
9 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Masio di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
10 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Mondovì di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
11 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Poirino di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
12 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Riva di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
13 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Sommariva del Bosco di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
14 L'imperatore Enrico VII ordina al Comune di Sommariva Perno di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
2 L'imperatore Enrico VII ordina al vescovo di Asti di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 17/5/1313
13 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario Cane della Scala e ai Comuni di Verona e Vicenza di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
11 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario e ai Comuni di Mantova e Modena di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
8 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario e al Comune di Chieri di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
1 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario e al Comune di Ivrea di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 16/5/1313
7 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario e al Comune di Novara di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
3 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario e al Comune di Tortona di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 17/5/1313
12 L'imperatore Enrico VII ordina al vicario Maffeo Visconti e al Comune di Milano di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
1 L'imperatore Enrico VII ordina a Raimondo di Incisa di prestare giuramento ad Amedeo V conte di Savoia in seguito alla donazione del contado di Asti fattagli dallo stesso imperatore 3/6/1313
6 L'imperatore Enrico VII ordina a Teodoro marchese di Monferrato di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313
10 L'imperatore Enrico VII ordina a tutti gli ufficiali e ai sudditi di Lombardia di prestare ogni aiuto e assistenza ad Amedeo V conte di Savoia nella conquista della città di Asti 3/6/1313


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima