Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Carlo conte d'Angiò
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Amedeo V conte di Savoia, Umberto I Delfino di Vienne e Beatrice di Savoia Delfina e signora di Faucigny si impegnano a rispettare gli accordi presi tra loro a soluzione delle loro controversie in seguito all'arbitrato di Carlo conte d'Angiò e si impegnano a spedire presso la curia apostolica i rispettivi procuratori per ottenere la ratifica pontificia di quanto stabilito dallo stesso arbitro
3/7/1301
1
Carlo conte d'Angiò incarica gli arcivescovi di Vienne e Tarantasia di prendere informazioni sulle azioni ostili contro Amedeo V conte di Savoia commesse da Umberto I Delfino di Vienne in violazione del compromesso stipulato con lo stesso conte su arbitrato di Carlo d'Angiò
11/3/1302
1
Carlo conte d'Angiò nomina i propri incaricati per procedere all'esame della documentazione relativa alle violazioni al compromesso stipulato in seguito al suo arbitrato tra Amedeo V conte di Savoia e Umberto I Delfino di Vienne
13/1/1303
2
Carlo conte d'Angiò ordina, in quanto arbitro stabilito tra le parti, che Amedeo V conte di Savoia, Umberto I Delfino di Vienne e Beatrice di Savoia signora di Faucigny applichino gli accordi tra loro stipulati in sua presenza a soluzione delle controversie sorte tra loro
3/7/1301
1
Carlo conte d'Angiò proibisce a Amedeo V conte di Savoia e Umberto I Delfino di Vienne di compiere ulteriori atti in violazione del compromesso stipulato tra loro con il suo arbitrato
10/5/1303
2
Carlo conte d'Angio proroga il termine entro cui Amedeo V conte di Savoia e Umberto I Delfino di Vienne avrebbero dovuto presentarsi per risolvere le controversie che continuavano tra loro nonostante il compromesso stipulato dal conte stesso
1/9/1303
1
Carlo conte d'Angiò riceve gli accordi stipulati in sua presenza da Amedeo V conte di Savoia e Umberto I Delfino di Vienne
3/7/1301
1
Umberto I Delfino di Vienne e Amedeo V conte di Savoia, in presenza di Carlo conte d'Angiò figlio di Filippo IV re di Francia, convengono tra loro che, in caso di guerra futura, gli eventuali ostaggi reciprocamente catturati potranno essere rilasciati in cambio del pagamento di una somma corrispondente ai redditi percepiti in due anni dalle terre di loro proprietà
3/7/1301
Torna in cima