Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Aimone di Savoia (poi conte)

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
16.1 Amedeo V conte di Savoia assegna al secondogenito Aimone ciò che gli spetta in eredità, obbligandolo a prestare omaggio di fedeltà al primogenito Edoardo; stabilisce inoltre che qualora l'erede legittimo Edoardo morisse senza figli maschi, il titolo passi ad Aimone e, nel caso anche questi dovesse morire senza figli maschi, al discendente maschio di Casa Savoia indicato dai detti Amedeo, Edoardo o Aimone. 15/06/1322
1 Amedeo V conte di Savoia e i figli Edoardo e Aimone stipulano un trattato di pace e alleanza con Berardo signore di "Marqueil" connestabile di Champagne 5/8/1314
1 Edoardo di Savoia e Aimone suo fratello, a nome del padre Amedeo V conte di Savoia stabiliscono una tregua con Giovanni II Delfino di Vienne e Guido suo fratello 14/7/1313


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima