Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Filippo VI re di Francia

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Filippo VI re di Francia cede al conte Amedeo VI di Savoia tutti i diritti sul comitato di Savoia appartenuti al duca Filippo di Orléans conte di Valois e figlio de re, in dipendenza del testamento di Giovanna di Savoia duchessa di Bretagna e cugina del re di Francia 0/6/1346
1 Filippo VI re di Francia dona a Bianca di Borgogna contessa di Savoia il castello di "Meilloy en Auxois"che doveva essergli consegnato da Amedeo VI conte di Savoia in seguito all'accordo stipulato tra questi e il figlio del re, Filippo duca d'Orléans 10/6/1346
1 Filippo VI re di Francia esorta Umberto II Delfino di Vienne a raggiungere un accordo di pace con Aimone conte di Savoia 11/7/1330
10 Filippo VI re di Francia fa redigere il vidimus del testamento della nipote Giovanna di Savoia duchessa di Bretagna 0/5/1346
1 Filippo VI re di Francia incarica il decano di Lione e il giudice regio di Mâcon di dirimere le controversie tra Amedeo VI conte di Savoia e Umberto II Delfino di Vienne 24/1/1346
1 Filippo VI re di Francia promette di offire in ostaggio Roberto di Borgogna a garanzia della stipulazione della pace tra Guigo Delfino di Vienne e Edoardo conte di Savoia 1/6/1328
1 Filippo VI re di Francia ratifica e concede l'approvazione al contratto tra il conte di Eu e suo figlio Rodolfo di Eu conte di Guines da una parte, e Ludovico di Savoia signore di Vaud e la figlia Caterina dall'altra, per il matrimonio tra questa e il conte di Guines 0/10/1340
1 Filippo VI re di Francia stabilisce una tregua tra Edoardo conte di Savoia e Guigo Delfino di Vienne 24/5/1328
2 Vidimus di Filippo VI re di Francia dell'atto con cui Edoardo conte di Savoia, in presenza del funzionario della prevostura di Parigi, Ugo di Crusy, si dichiara debitore nei confronti del mercante di pelli Gilbert Lescot e impegna i redditi della castellania di Maulévrier a garanzia della restituzione del debito 0/1/1329


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima