Dati in caricamento. Attendere...

Documenti e Sigilli associati al titolare Comunità di Uri

Torna alla lista principale | Torna all'indice dei titolari

Num. Documento Data cronica Immagini digitalizzate
1 Carlo II duca di Savoia stipula un compromesso con le comunità svizzere di Basilea, Sciaffusa, Berna, Uri, Schwyz, Unterwalden, Zug, Glarus, Friburgo e Solothurn per soddisfare le pretese svizzere derivanti dalla falsa donazione del duca Carlo I di Savoia a favore dei cantoni svizzeri, prodotta dal segretario ducale Giovanni Doufour 0/6/1511
1 I cantoni cattolici svizzeri di Lucerna, uri, Schwyz, Unterwalden inferiore e superiore, Zug e Friburgo confermano con Vittorio Amedeo II duca di Savoia il trattato di alleanza e confederazione da loro stipulato nel 1651 con il duca Carlo Emanuele II 12/3/1684
1 Il duca Carlo II di Savoia stipula un trattato di alleanza con i cantoni svizzeri di Zurigo, Berna, Lucerna, Uri, Schwiz, Unterwalden, Glaris, Zug, Basilea, Friburgo, Solothurn e Sciaffusa 26/8/1512
4 Il governatore e il consiglio della comunità di Uri rilasciano quietanza a favore del duca Carlo Emanuele I di Savoia per una somma consegnata a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità 24/2/1587
1 Il governatore e il consiglio della comunità di Uri rilasciano quietanza a favore del duca Carlo Emanuele I di Savoia per una somma consegnata a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità e un'altra a titolo di reddito annuo per gli studenti della comunità 5/1/1586
1 Il "Landamman" e il Consiglio della comunità di Uri, nell'ambito del trattato di confederazione con Carlo Emanuele I duca di Savoia, prendono atto dell'avvenuto scambio intercorso tra il duca e il re di Francia con il trattato di Lione del 1601, mediante il quale il re cedeva al duca il marchesato di Saluzzo in cambio della Bresse 8/8/1606
1 Il "Landamman" e il Consiglio della comunità di Uri promettono di non lasciare libero transito sul proprio territorio a truppe ostili al duca di Savoia (1° esemplare) 22/3/1615
2 Il "Landamman" e il Consiglio della comunità di Uri promettono di non lasciare libero transito sul proprio territorio a truppe ostili al duca di Savoia (2° esemplare) 22/3/1615
3 Il "Landamman" e il Consiglio della comunità di Uri promettono di non lasciare libero transito sul proprio territorio a truppe ostili al duca di Savoia (3° esemplare, in lingua italiana) 22/3/1615
1 Il "Landamman" e il consiglio della comunità di Uri rilasciano quietanza a favore del duca Carlo Emanuele II di Savoia per tutte le somme versate a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità 11/10/1671
8 Il "Landamman" e il consiglio della comunità di Uri rilasciano quietanza a favore del duca Carlo II di Savoia per una somma consegnata dal segretario ducale Lambert a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità 3/9/1514
11 Il "Landamman" e il consiglio della comunità di Uri rilasciano quietanza a favore del duca Carlo II di Savoia per una somma consegnata loro a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità 20/1/1526
1 La comunità di Uri dichiara che non intende assumere la protezione del paese di Vaud, dichiarata dalla dieta di Baden in Argovia (1° esemplare) 9/7/1668
1 La comunità di Uri dichiara che non intende assumere la protezione del paese di Vaud, dichiarata dalla dieta di Baden in Argovia (2° esemplare) 9/7/1668
1 La comunità di Uri rilascia quietanza a Carlo II duca di Savoia per una somma versata in seguito all'accordo stipulato dal duca con i cantoni svizzeri per giungere a una composizione delle controversie sorte dalla pretesa dei cantoni che fosse eseguita la falsa donazione di Carlo I duca di Savoia ai cantoni svizzeri, prodotta dal segretario ducale Giovanni Dufour 0/0/1515
1 Le comunità di Lucerna, Uri, Schwyz, Unterwalden inferiore e superiore, Zug e Friburgo confermano i trattati di alleanza e confederazione stipulati con i predecessori di Carlo Emanuele II duca di Savoia e vi comprendono il principe di Piemonte Vittorio Amedeo di Savoia 8/10/1671
1 Trattato di alleanza e confederazione difensiva tra il duca Emanuele Filiberto di Savoia e i cantoni cattolici di Lucerna, Uri, Schwiz, Unterwalden, Friburgo 8/5/1577
1 Vittorio Amedeo I duca di Savoia e le comunità di Lucerna, Uri, Schwyz, Unterwalden superiore e inferiore, Zug e Friburgo stipulano un trattato di alleanza e confederazione 14/4/1651


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima