Dati in caricamento. Attendere...
Salta al contenuto
SEZIONE CORTE Piazza Castello, 209 | SEZIONI RIUNITE Via Piave, 21
|
as-to@cultura.gov.it
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Accedi
Cerca per:
Chi siamo
L’Istituto
Le sedi
Patrimonio UNESCO
Organigramma
Amici di ASTo
Amministrazione trasparente
Contatti
La storia
La storia dell’Archivio
Il museo dell’Archivio
La biblioteca dell’Archivio
Web archiving
AttivitÃ
Digitalizzazioni
Restauro
Pubblicazioni
Sale studio
Sedi e regole d’accesso
Sala di studio virtuale
Modulistica
Patrimonio
Ricerca
Percorsi tra le carte
Guide tematiche
Storie d’archivio
Un documento racconta
Glossario di archivistica
Strumenti
Progetti
Didattica
Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica
Area riservata Scuola APD
Aggiornamento professionale
L’Archivio per le scuole
Avvisi
News ed eventi
News
Eventi
Ricerca
Sigilli
Home
/
Naviga il patrimonio
/
Progetti
/
Sigilli
Documenti e Sigilli associati al titolare Comunità di Solothurn
Torna alla lista principale
|
Torna all'indice dei titolari
Num.
Documento
Data cronica
Immagini digitalizzate
1
Carlo II duca di Savoia e gli sculdasci e consoli delle comunità di Berna, Friburgo e Solothurn confermano e rinnovano tutti gli accordi e i trattati precedentemente stipulati tra loro e tra i loro predecessori
3/12/1517
1
Carlo II duca di Savoia e la città di Solothurn confermano i trattati di alleana e confederazione in precedenza stipulati tra detta città e i duchi di Savoia
26/11/1504
1
Carlo II duca di Savoia stipula un compromesso con le comunità svizzere di Basilea, Sciaffusa, Berna, Uri, Schwyz, Unterwalden, Zug, Glarus, Friburgo e Solothurn per soddisfare le pretese svizzere derivanti dalla falsa donazione del duca Carlo I di Savoia a favore dei cantoni svizzeri, prodotta dal segretario ducale Giovanni Doufour
0/6/1511
1
Filiberto II duca di Savoia e la città di Solothurn stipulano un trattato di reciproca alleanza e confederazione
22/8/1502
10
Gli sculdasci e i consoli della comunità di Solothurn rilasciano quietanza a favore del duca Carlo II di Savoia per una somma consegnata loro a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità
18/2/1525
20
Gli sculdasci e i consoli della comunità di Solothurn rilasciano quietanza a favore del duca Carlo II di Savoia per una somma consegnata loro dall'araldo "Faulcon" a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità
12/12/1523
1
I consoli della città di Solothurn dichiarano le modalità con cui Carlo II duca di Savoia dovrà restituire la somma da questi concessagli in prestito
26/4/1513
1
Il duca Carlo II di Savoia stipula un trattato di alleanza con i cantoni svizzeri di Zurigo, Berna, Lucerna, Uri, Schwiz, Unterwalden, Glaris, Zug, Basilea, Friburgo, Solothurn e Sciaffusa
26/8/1512
1
I mediatori dei cantoni di Berna, Lucerna, Friburgo e Solothurn risolvono le controversie sorte tra Luigi d'Orléans marchese d'Hochberg, a nome di sua moglie Giovanna figlia di Filippo di Baden-Hochberg e di Maria di Savoia vedova dello stesso Filippo, e il duca Carlo II di Savoia.
14/8/1505
1
La comunità di Solothurn conferisce a Giovanni Vittorio Besenval di Bronstadt e a Giuseppe Guglielmo Wagner pieni poteri per concludere un trattato di alleanza e confederazione con Vittorio Amedeo II duca di Savoia (1° esemplare, in lingua francese)
20/9/1685
2
La comunità di Solothurn conferisce a Giovanni Vittorio Besenval di Bronstadt e a Giuseppe Guglielmo Wagner pieni poteri per concludere un trattato di alleanza e confederazione con Vittorio Amedeo II duca di Savoia (1° esemplare, in lingua tedesca)
20/9/1685
1
La comunità di Solothurn fa atto di rinuncia e rilascia quietanza generale a Carlo II duca di Savoia per tutte le pretese seguite alla falsa donazione di Carlo I duca di Savoia ai cantoni svizzeri, prodotta dal segretario ducale Giovanni Dufour
19/3/1513
1
Le comunità di Zurigo, Lucerna, Uri, Schwyz, Unterwalden superiore e inferiore, Zug, Glarus, Friburgo e Solothurn rilasciano quietanza a Carlo II duca di Savoia per una somma versata loro in seguito all'accordo stipulato dal duca con i cantoni svizzeri per giungere a una composizione delle controversie sorte dalla pretesa dei cantoni che fosse eseguita la falsa donazione di Carlo I duca di Savoia ai cantoni svizzeri, prodotta dal segretario ducale Giovanni Dufour
28/11/1511
42
Lo sculdascio e i consoli della comunità di Solothurn rilasciano quietanza a favore del duca Carlo II di Savoia per una somma consegnata loro a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità
16/6/1527
1
Lo sculdascio e il consiglio della comunità di Solothurn rilasciano quietanza a favore di Carlo II duca di Savoia per una somma consegnata loro a titolo di reddito annuo dovuto dal duca alla comunità
30/8/1535
1
Trattato di alleanza e confederazione difensiva tra il duca Emanuele Filiberto di Savoia e i cantoni cattolici di Lucerna, Uri, Schwiz, Unterwalden, Friburgo
8/5/1577
Torna in cima